Conoscenza finanziaria che i manager devono conoscere
Buongiorno, colleghi! Oggi esamineremo brevemente alcune conoscenze finanziarie di base che i manager devono padroneggiare per aiutarci a comprendere meglio le condizioni operative dell'azienda e migliorare le capacità decisionali.
1. Bilancio
- Conto economico: riflette i risultati operativi della società in un certo periodo di tempo e comprende la struttura dei ricavi, dei costi e dei profitti.
- Stato patrimoniale: mostra la situazione finanziaria della società in un determinato momento, la distribuzione delle attività, delle passività e del patrimonio netto.
- Rendiconto finanziario: prestare attenzione all'afflusso e al deflusso dei fondi aziendali per garantire la salute di cassa delle operazioni quotidiane dell'azienda.
2. Indicatori finanziari
- Margine di profitto lordo e margine di profitto netto: indicatori importanti per misurare la redditività dell'azienda.
- Tasso di rotazione dei crediti: riflette la velocità di recupero del capitale dell'azienda e influisce sulla liquidità del capitale.
- Tasso di rotazione delle scorte: ci aiuta a comprendere l'efficienza della gestione delle scorte.
3. Controllo dei costi
Come manager, dobbiamo prestare molta attenzione ai cambiamenti nei vari costi per garantire l’uso efficace delle risorse.
Comprendendo e analizzando questi dati finanziari, possiamo prendere decisioni più scientifiche e accurate e promuovere lo sviluppo sostenibile dell'azienda.